
Nel folto di un bosco si apre una
radura: è lì che rimane un albero,
dove trovare ciò che è svelato dalla
poesia, illuminandolo.
Il poeta dei rami, Canto X, vv. 1-4.
Tre poesie da C’è un sacco di spazio sul fondo di Elisa Malvoni
15:00 È tutta mia la penultima fermata a cui si arriva per asfalti di periferia. È ferma l’afa, la agita la corriera sbuffando in ripresa sulle erbe aromatiche appese alla via stretta. Una nube grigio-nera si rarefà sulla piazzetta, per rispetto all’angelo che suona la trombetta dal frontone della chiesa. Mi riconosci nel passo della … Continua a leggere Tre poesie da C’è un sacco di spazio sul fondo di Elisa Malvoni
3. Rimanere nel luogo
Il mare fischiava dolce, mentre il vento giocava sulla schiuma delle onde. La ragazza era ancora poggiata sul parapetto alla prua della nave a godersi il sole sul viso, in attesa dello sbarco: la spiaggia era ormai a poche decine di metri e le mancava, dopo settimane sull’acqua, il contatto con il calore accogliente del … Continua a leggere 3. Rimanere nel luogo
Dino Campana e il tentativo di una poesia
La poesia che si respira nei Canti Orfici di Dino Campana è difficile, a tratti volutamente chiusa a chi tenti di avvicinarsi ad essa per comprenderla, provocandone l’allontanamento quasi intontito e con una punta di risentimento verso di lei. Provare a parlare di un’opera del genere, quindi, non è meno complicato perché – come per … Continua a leggere Dino Campana e il tentativo di una poesia
Segui Radura Poetica: