
Nel folto di un bosco si apre una
radura: è lì che rimane un albero,
dove trovare ciò che è svelato dalla
poesia, illuminandolo.
Il poeta dei rami, Canto X, vv. 1-4.
Tre poesie da Formulario per la presenza di Francesca Innocenzi
Città di acciottolati liquefatti nella pioggia città di vento e sole di voci e di campane e uomini vendevano gli stracci per vestire giocosamente il nulla città di mimi e attori di manicomi e di ospedali dove noi ci salutammo frodati di risposte sul gradino di un portone infranto * * * Quando…
Tre poesie da Granelli di speranza di Benedetto Ghielmi
Granelli di gioia Malinconica mancanza il cuore tiene desto il desiderio di rivivere l’attimo. Sacra e insensata gioia. * * * Paesaggi aperti Ecco! Con un battito di ciglia, mi esplode dinanzi la meraviglia. * * * Venerdì santo Roboanti frastuoni di questa umanità sanguinolenta. Silenzio. Desidero aggrapparmi ai fili della speranza. Dio tace ma…
Asfissiare la poesia – Lele Adani, ovvero dell’idolatria del superfluo
Non voler attribuire al gioco del calcio, il football o – per usare un termine foneticamente più coinvolgente – fútbol quell’elemento poetico che gli è innato è un lusso che solo il letterato chiuso nella sua alta torre d’alabastro può, forse, permettersi. Anche di fronte al cambiamento radicale che questo sport ha subito (in negativo)…
Segui Radura Poetica: